Attività svolte
Settore formazione personale e professionale
2013 Apertura nuova sede di Conegliano (TV) dell'IIPE
2011-2013 Gestione di sportelli di counseling e coaching in aziende.
2004-oggi Apertura continuativa di classi della scuola di counseling nelle diverse sedi.
2010 Apertura nuova sede di TN dell'IIPE.
2009 "Le dipendenze affettive", percorso formativo promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona, dalla Regione del Veneto e dall'Istituto Internazionale Psicosintesi Educativa.
2004 Apertura della sede di Modena e avvio della scuola di counseling.
2003 L’Istituto si convenziona con l’Università di Verona, Facoltà di Scienze della Formazione.
2002-2003 Corsi di “Comunicazione e Counseling” tenuti dal dott. Diego Nutarelli presso il Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria.
2001 Apertura della sede di Trento e avvio della scuola di counseling.
2001 Apertura sede di TN della scuola di counseling.
2001 Apertura della sede di Milano e avvio della scuola di counseling.
1999 Apertura delle sede di Torino e avvio del corso triennale “PsicosintesiCounseling”.
1999 Avvio del corso triennale “PsicosintesiCounseling”a Caldaro (BZ) e Verona.
1999 L’Istituto è accreditato della qualifica di “Scuola di formazione al Counseling”. Il corso eccede le richieste della EAC (European Association of Counseling) e consente di effettuare richiesta di iscrizione all’albo italiano dei counselor della S.I.Co. (Società Italiana Counseling).
1999 Corso di due giorni di art-therapy agli operatori dell’Istituto Martini di Trento (istituto per la riabilitazione malati sclerosi multipla).
1997-98 Progetto di formazione permanente: avvio della scuola di formazione al counseling nelle sedi di Giaveno e Verona.
1996 Avvio del “Corso biennale di formazione per educatori” finanziato dalla Cassa di Risparmio e patrocinato dall’Assessorato all’Istruzione di Giaveno.1996 Accordo con la “University of the Islands”che riconosce le sedi di Giaveno e Verona come campus italiani per i titoli di Bachelor e di Master in “Psicologia psicosintetica”.Dal 1996 Presso la sede di Giaveno, 28 seminari monotematici condotti da formatori esterni, di durata compresa fra le 8 e le 16 ore, e 35 corsi liberi condotti da personale dell’Istituto.
Settore scolastico, orientato a bambini, genitori ed insegnanti
2012 Progetto "Adolescenza – Una seconda grande possibilità”, percorsi per genitori delle classi 1 – 2 – 3 realizzati presso la Scuola Secondaria di primo grado di Motta di Livenza del Circolo Didattico di Motta di Livenza (TV) (Motta di Livenza, Cessalto, Meduna di Livenza e Chiarano) tenuti da Brait Giovanna.
2012 Progetto"Prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli”, percorsi per genitori di alunni delle classi 1 – 2 – 3 – 4 – 5 realizzati presso la Scuola Primaria “G. Aleandro” del Circolo didattico di Motta di Livenza (TV) (Motta di Livenza, San Giovanni, Cessalto e Meduna di Livenza) tenuti da Brait Giovanna.
2011 Progetto"Prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli”, percorsi per genitori di alunni delle classi 1 – 2 – 3 – 4 – 5 realizzati presso la Scuola Primaria “Crispi” dell'Istituto Comprensivo di Vittorio Veneto (TV) tenuti da Brait Giovanna.
2010 Progetto"Prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli”,percorsi per genitori di alunni delledelle classi 1 e 2 realizzati presso le Scuole Primarie di Ponte della Priula – Susegana – Colfosco dell' Istituto Comprensivo di Susegana (TV) tenuti da Brait Giovanna.
2009 Progetto "Gestire e risolvere i conflitti", corso di aggiornamento per gli operatori amministrativi, realizzato presso la Direzione didattica di Avigliana (TO).
2008 Progetto "Gestire e risolvere i conflitti", corso di aggiornamento per il personale della scuola, realizzato presso la Direzione didattica di Avigliana (TO).
2007 Progetto “Pedagogia creativa”, corso di aggiornamento per insegnanti delle scuole primarie, realizzato presso Istituto Comprensivo Santa Croce, Verona.
2006 Laboratorio didattico per ragazzi “La mappa del tesoro” , realizzato in collaborazione con l'associazione Villa Buri.
2000-2001 Laboratorio per bambini “Mondo Gioco”realizzato presso le scuole materne di Giaveno, Reano, Trana.
1999 Progetto “Mondo gioco”realizzato a Giaveno e rivolto ai genitori e ai bambini.
1999 Progetto “Il massaggio al bambino”destinato agli educatori e genitori patrocinato e finanziato dal Comune di Giaveno presso gli asili nido.
1999-2000 Progetto “La conoscenza, l’uso e la trasformazione delle energie aggressive”destinato ai bambini realizzato presso la scuola materna di Trana.
1999 Progetto “Psicomotricità, relazione e comunicazione”destinato ai bambini e realizzato presso la scuola materna di Trana e Sangano.
1999 Progetto “Orientamento”destinato agli studenti delle terze medie realizzato presso l’Istituto comprensivo di scuola materna, elementare e media “Valorsa” di Berbenno di Valtellina (Sondrio).
1998 Progetto “La relazione è fonte di vita”destinato agli insegnanti realizzato presso il secondo circolo scolastico di Giaveno e finanziato dal Provveditorato agli studi di Torino.
1998 Progetto “La relazione è fonte di vita”destinato agli educatori realizzato presso l’asilo nido “Olivetti” di Ivrea e finanziato dal Comune.
1994-1996 Progetto “Giocando Crescendo”destinato ai bambini delle elementari, patrocinato dall’Assessorato all’Istruzione del comune di Giaveno.
Convegni e conferenze
2011 Convegno “I valori: luci sul sentiero”, 26-27 Marzo, tenuto a Desenzano del Garda presso Hotel Desenzano, con workshops condotti da Ermanno Marogna, couselor, formatore e conduttore di gruppi; Mauro Scardovelli, formatore, psicoterapeuta, musicoterapeuta; Claudio Tomaello, counselor in psicosintesi; Sara Cattò, psicologa con formazione in psicosintesi; Claudio De Santi, medico omeopata ed iridologo.
2009 Partecipazione al convegno S.I.Co. tenutosi a Roma il 14 e 15 novembre dal titolo "Il Counseling. Epistemologia di una professione".
2008 Convegno “Assagioli ieri e oggi”, 15-16 Marzo, tenuto a Desenzano del Garda presso Hotel Desenzano, con workshops condotti da Lucio Caravaggi, psicologo e psicoterapeuta; Roberto Rebecchi, counselor somato-relazionale; Lorenza Gallerani, counselor psico-corporeo; Walter Orioli, psicologo e teatroterapeuta; Maurizio Modaffari, fondatore del Centro Studi AQUARIUS, a Lugano.
2007 Partecipazione al convegno S.I.Co. tenutosi a Roma il 12-13-14 Ottobre.
2006 Convegno “Counseling in azione”, 18-19 Novembre, tenuto a Desenzano del Garda presso Hotel Desenzano, con workshops condotti da Giuliano Bergamaschi, docente presso Università di Verona; Vincenzo Tallarico, psicologo analista; Vanni Landi, psicoterapeuta; Barbara Zanchi, musicoterapeuta; Martina Minardi, psicoterapeuta ideatrice della tecnica Re-I.
2005 Convegno “Lo sviluppo delle qualità e dei valori nel counseling psicosintetico”, 19-20 Marzo, tenuto a Desenzano del Garda presso Hotel Desenzano, con intervento di Piero Ferrucci.
2003 Convegno “Riconoscersi”, 22-23 Novembre, tenuto a Desenzano del Garda presso Hotel Desenzano, con interventi di Anna Maria Finotti, didatta S.I.P.T., e Sergio Stranieri, S.I.Co.
2003 Convegno S.I.Co. del 20-21-22 Giugno, tenuto a Roma sull’argomento “Il Counseling sul territorio” con una relazione del Dott. Diego Nutarelli: "Counseling al Politecnico di Torino” e un work-shop tenuto dalla Dott.ssa Manuela Narcisi sul tema: “Will to will”. L’unione tra amore e volontà: equilibrio e sintesi degli opposti.
2000 Partecipazione al convegno S.I.Co. di Roma “La professione di counselor” con la relazione di Alessandra Moretti: “L’animo molteplice”.
1999 Partecipazione all’Esposizione di Verona “Job orienta”, destinata all’orientamento professionale dei giovani.
1999 Convegno “I motivi della fiducia”patrocinato da: Regione Piemonte, Provincia e Assessorato all’Istruzione del comune di Giaveno, che ha visto fra i suoi partecipanti Erwin Laszlo, Laura Boggio Boggio Gilot e altri nomi del mondo scientifico internazionale. Il convegno è tenuto a Torino, villa Gualino.
1998 Convegno “La vita è l’arte dell’incontro”patrocinato da: Regione Piemonte, Provincia, Assessorato all’Istruzione del comune di Giaveno, Provveditorato agli Studi di Torino che ne ha riconosciuto la validità formativa accettandolo nel programma di aggiornamento per insegnanti. Il convegno è tenuto a Rivoli, centro Prisma 88.
1997 Convegno “Verso una Nuova Educazione”patrocinato da: Regione Piemonte, Provincia, Assessorato all’Istruzione del comune di Giaveno e finanziato dalla Regione Piemonte. Il convegno è tenuto a Giaveno, River hotel.
1994-2000 Conferenze svolte su richiesta delle scuole e dei comuni: Giaveno, Trana, Sangano, Avigliana, Verona, Caldaro (BZ), Sondrio, Riomaggiore.
Pubblicazioni
- Atti del convegno “Counseling in Azione”
- Atti del convegno “Verso una nuova educazione”
- Atti del convegno “La Vitaè l’arte dell’incontro”
- Rivista Riza Scienze del novembre 1999 “Comunicare con gioia”
- Documenti informativi sul counseling
- Periodico informativo dell’Istituto denominato “Stella”, inviato in abbonamento postale semestralmente in circa 1400 copie
- Pieghevoli illustrativi delle attività svolte dall’Istituto
- Sito internet: www.counselingpsicosintetico.org
Copyright © ISTITUTO INTERNAZIONALE PSICOSINTESI EDUCATIVA